Corso di tattica di base - Scuola di scacchi "Vera Menchik"

Impara gli scacchi con noi, adesso!
SCUOLA DI SCACCHI
[VERA MENCHIK]
Impara gli scacchi con noi, adesso!
SCUOLA DI SCACCHI
[VERA MENCHIK]
Vai ai contenuti

SCUOLA DI SCACCHI "VERA MENCHIK"   

TATTICA DI BASE

R. Teichmann"Gli scacchi sono per il 99% tattica". (Richard Teichmann)
Anche se l'affermazione di Teichmann ci appare un po' iperbolica, la tattica negli scacchi ha comunque un'importanza fondamentale per migliorare il nostro livello di gioco e deve diventare una sorta di cassetta degli attrezzi, da tenere sempre a portata di mossa, durante le nostre partite. Per questo uno studio sistematico dei temi tattici non può mancare nei propositi di un appassionato, che cerca di entrare nell'universo degli scacchi e ambisce a svelare la magia delle combinazioni. Questo corso di tattica di base si articola in una breve introduzione, a cui fa seguito una serie di esercizi finalizzati a chiarire il relativo tema.
I temi trattati sono solo una parte di quello che è  il grande capitolo della tattica  e qui abbiamo scelto i più comuni, compatibilmente con i soggetti a cui si rivolge il corso. Il corso segue il programma di insegnamento del primo anno di una scuola di scacchi della FSI .

TEMI TATTICI
INFILATA
L'infilata è un tattiscismo molto comune.
Il Re ed un altro pezzo vengono attaccati contemporaneamente da un Alfiere, da una Torre o dalla Donna lungo una stessa direzione con il Re che si trova in mezzo. Il Re deve muovere per parare lo scacco e così facendo permette la cattura del pezzo allineato sulla diagonale, traversa o colonna.

INCHIODATURA
Negli scacchi l'inchiodatura è una mossa che impedisce all'avversario di muovere un determinato pezzo per evitare la cattura di un altro. Il pezzo bloccato si dice "inchiodato" (si trova quindi davanti al pezzo di maggior valore in una diagonale, traversa o colonna). L'inchiodatura è detta è assoluta, quando il pezzo è inchiodato sul Re, mentre è detta  relativa, quando il pezzo è inchiodato sulla Donna o su un altro pezzo. Nel secondo questo caso,  nessuna regola impedisce di muovere il pezzo inchiodato, anche se farlo potrebbe portare ad una perdita di materiale.

FORCHETTA
La forchetta nel gioco degli scacchi è l'attacco simultaneo da parte di un pedone a due pezzi avversari ed è quindi una forma di attacco doppio.  Se il giocatore che la subisce non può catturare il pedone responsabile della forchetta, si troverà nell'impossibilità di sottrarre alla cattura uno dei pezzi minacciati.



DOPPIO DI CAVALLO
Il doppio di Cavallo è una forma particolare di attacco doppio: i salti di Cavallo spesso creano scompiglio nelle file nemiche e sono una forma di attacco particolarmente pericolosa.



ATTACCO DOPPIO
Nell'attacco doppio un pezzo attacca contemporaneamente due obiettivi (due pezzi, oppure un pezzo e minaccia di matto). Si tratta di un tatticismo molto frequente ed importante.
A ben vedere tutti i tatticismi sono tecnicamente degli attacchi doppi (infilata, inchiodatura, forchetta, ecc.). Il pezzo che più di tutti è capace di realizzare un attacco doppio è certamente la Donna. Ciò ovviamente non deve sorprendere, vista la capacità della Donna di muovere in più direzioni.


SCACCO DI SCOPERTA
Nello scacco di scoperta un pezzo si muove (scegliendo la casa più opportuna) e permette ad un altro pezzo di dare scacco. Si tratta di un tatticismo letale, perchè permette al pezzo che muove di attaccare qualsiasi obiettivo senza preoccuparsi di essere catturato.


ATTACCO DI SCOPERTA
L’attacco di scoperta si effettua quando muovendo un pezzo si libera l’azione di un altro proprio pezzo, per esempio aprendo (scoprendo) una colonna o una diagonale. Il pezzo che si muove per ‘aprire’, ‘scoprire’ l'azione dei propri pezzi, crea a sua volta una minaccia. Questo tatticismo si incontra piuttosto spesso nella pratica degli scacchi e in varie fasi del gioco.


Sede
Via Rovereto 14 Pordenone
Altre sedi per i corsi
Casa dello studente Via Concordia, 7
Sala multifunzione BCC Via Mazzini, 47

Contatti
info@scuolascacchipordenone.eu
vanni@tissino.it
340 472 7306
347 174 9672
Informazioni
Scuola di Scacchi "Vera Menchick"
delibera FSI  nr.23  30/03/2019
Direttrice Tecnica Veronika Goi
Responsabile Vanni Tissino
IBAN IT55B0835612503000000062721
SCUOLA DI SCACCHI
 [VERA MENCHIK]




Torna ai contenuti